Dott.ssa Teresa Lodovichi

Prestazioni

Valutazione, prevenzione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio, orale o scritto, della voce e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.


Ambiti

•   Ritardo di linguaggio;

•   Difficoltà nella comunicazione o del linguaggio in età evolutiva (disturbi primari di linguaggio o secondari);

•   Disturbi specifici dell'apprendimento (dislessia, disortografia e discalculia);

•   Difficoltà nella comunicazione o del linguaggio in età adulta o geriatrica;

•   Disartria;

•   Disfonia;

•   Disfagia;

•   Disturbo della percezione uditiva.



I pazienti mi cercano per...

•   Sviluppo e stimolazione del linguaggio nel bambino;

•   Difficoltà scolastiche;

•   Difficoltà nella ricerca delle parole;

•   Difficoltà nella comprensione di parole o frasi;

•   Difficoltà a parlare o ad emettere i suoni del linguaggio;

•   Difficoltà nella deglutizione;

•   Problemi di voce;

•   Riabilitazione a seguito di Impianto Cocleare.



Esperienza professionale

Logopedista presso la Clinica di Riabilitazione Toscana nella sede distaccata di Terranuova Bracciolini (AR).


Formazione

Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie – classe LM/SNT2 (in corso)

Università degli studi di Siena
Corso online “Il trattamento dell’afasia: strumenti pratici [Edizione 2023]”

Training Cognitivo SRL

Dott. Antonio Milanese
Corso FAD ECM “La disfagia nelle malattie neurodegenerative – 2° edizione”

Accademia Eraclitea

Dott. Antonio Amitrano

Dott.ssa Irene Battel
Corso online “Il trattamento della balbuzie. Impostazione degli obiettivi e delle attività per l’età evolutiva”

Dott.ssa Maria Silvia Mazzocchi
Corso online “La valutazione della balbuzie. Analisi quantitativa e qualitativa degli episodi di disfluenza”

Dott.ssa Maria Silvia Mazzocchi
Corso online "Interdentalizzazione e lateralizzazione dei fonemi sibilanti"

Dott.ssa Chiara Castellani
Corso online "Valutazione e trattamento logopedico del rotacismo"

Dott.ssa Chiara Castellani
Corso online "Valutare e trattare le alterazioni del frenulo linguale"

Dott.ssa Chiara Castellani
Corso online "La gestione logopedica del paziente con succhiamento del pollice"

Dott.ssa Chiara Castellani
Webinar "Il logopedista nel percorso di cura e assistenza del neonato in TIN. Inquadramento clinico, ambiti di intervento precoce e prevenzione secondaria"

Auxilior Cooperativa Sociale

Docenti: Dott.sse Sara Panizzolo e Lucia Falcone
Laurea triennale in Logopedia – classe L/SNT2 (2019-2022)

Università degli studi di Siena

Share by: