Dott. Marco Perruzza

Medico Chirurgo e Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio

Capacità e competenze professionali

Esperienza nell'ambito del percorso diagnostico-terapeutico dell’Asma e dell’Asma severo (con necessità di utilizzo dei farmaci biologici), delle Allergopatie Respiratorie con prescrizione anche di Immunoterapia Allergene-Specifica (SLIT), dei Disturbi respiratori nel sonno (con esecuzione e refertazione di monitoraggio notturno cardiorespiratorio), della BPCO in fase stabile e in fase di riacutizzazione con necessità di NIMV. Competenza nell’esecuzione e nell’interpretazione di Prove di Funzionalità Respiratoria, Emogasanalisi, Fibrobroncoscopia, Ecografia Toracica, nell’utilizzo della NIMV/CPAP/HFNC per i pazienti con Insufficienza Respiratoria, nella gestione della Patologia Pleurica (esecuzione di toracentesi, posizionamento e gestione di vari tipologie di drenaggio toracico). Esperienza acquisita tramite tirocinio di 6 mesi presso la Pediatria di Siena nell’ambito del percorso diagnostico-terapeutico delle Allergopatie Respiratorie Pediatriche (Asma e Rinite). Esperienza nell'ambito del percorso diagnostico-terapeutico delle Malattie Rare riguardanti l'Apparato Respiratorio, tra cui in particolare le Interstiziopatie Polmonari. Esperto nell’utilizzo di farmaci antifibrotici per Fibrosi Polmonare Idiopatica e successive indicazioni. Esperienza nell’ambito del Trapianto di Polmone. Esperienza acquisita tramite tirocinio di 2 mesi presso la UOSD Pneumologia Territoriale di Arezzo nella gestione domiciliare del paziente con Insufficienza Respiratoria Cronica con anche esecuzione domiciliare di Spirometria, Fibrobroncoscopia, Emogasanalisi arteriosa, Ecografia Toracica e cambi cannula tracheostomica. Esperienza in ambito di Riabilitazione Respiratoria maturata durante il periodo lavorativo presso Auxilium Vitae Volterra. Tirocinio c/o U.O. di Broncoscopia di Siena (5 mesi). Compilatore del Registro Toscano Malattie Rare.


Istruzione e formazione

2019- Conseguimento della Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università degli Studi di Firenze (con sedi aggregate Siena e Pisa) con votazione di 70/70 e lode con tesi riguardante l’Asma Severo ed utilizzo dei farmaci biologici: “Analisi proteomica del siero di pazienti con Asma Grave: l’effetto della terapia biologica”

2014- Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Siena (n.4851)

Conseguimento abilitazione all’esercizio della professione Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi di Siena

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Siena con votazione 110/110 con tesi in Medicina del Lavoro: “Sorveglianza sanitaria di una coorte di lavoratori ex-esposti ad Amianto: mortalità, morbosità e aspetti psicologici”

1999-Diploma di scuola media Superiore con la votazione di 100/centesimi presso il Liceo Classico V. Simoncelli, Sora.

 


Esperienza Professionale

2020- in corso - Dirigente Medico Pneumologo a tempo pieno e indeterminato presso AUSL Toscana Sudest – P.O. Misericordia di Grosseto, U.O.C. Pneumologia

2020-Responsabile del progetto di Formazione sul Campo “Il percorso del paziente: come strutturare il reparto di Asma Grave” presso UOC Malattie Respiratorie AOUS

2020-Medico Pneumologo a tempo pieno e indeterminato presso Riabilitazione Auxilium Vitae Volterra Collaboratore Pneumologo presso UOC Malattie Respiratorie AOUS Medico Pneumologo a tempo parziale e determinato presso Riabilitazione Auxilium Vitae Volterra

2014- 2019 - Medico Specializzando in Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare c/o Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, sede aggregata della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi di Firenze.

Share by: