Dott.ssa Antonella Querci

Chi è il fisiatra

Il fisiatra è un medico chirurgo, laureato in Medicina e Chirurgia, che ha conseguito la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa. E’ il medico specialista per Menomazione e Disabilità, che ha una preparazione interdisciplinare in ambito traumatologico, ortopedico, reumatologico e neurologico. Ha conoscenza delle metodiche riabilitative, fisioterapiche, dei mezzi fisici compreso le Onde d’Urto Focali ( manu-medica) , della Medicina Manuale (manu-medica), dell’ Agopuntura (manu-medica).

 La Visita Fisiatrica consiste in un esame finalizzato a valutare il paziente in una prospettiva riabilitativa o di recupero di determinate funzioni. É comprensiva di una prima parte: l’Anamnesi con raccolta d’ informazioni, relative alle abitudini di vita del paziente: alimentazione, livello di attività fisica o sedentarietà, storia clinica su eventuali familiarità con determinate patologie o terapie in corso di svolgimento e di una seconda parte: Esame Clinico-Funzionale con Diagnosi clinico-funzionale e successiva Terapia Personalizzata, mediante il ricorso a prescrizioni di trattamenti riabilitativi-rieducativi in base alle abilità residue ed alla performance del paziente; prescrizioni di mezzi fisici , farmaci, o esami strumentali per approfondire la causa del problema del pz; trattamenti specialistici manu-medica . Si occupa quindi della gestione del dolore, acuto e cronico, ma anche delle conseguenze funzionali delle malattie più complesse ; ovvero delle difficoltà, che esse creano alle attività della persona e al suo stato psicologico e di educare il paziente ad un corretto stile di vita (es. norme di igiene posturale, programmare l’esercizio fisico più idoneo in base alle caratteristiche cliniche del paziente etc.).


 

Patologie trattate

I più frequenti problemi di competenza del Fisiatra sono le difficoltà connesse a patologie del sistema la etc. muscolo-scheletrico ed articolare: esiti di traumi, di interventi chirurgici, lombalgie, lombosciatalgie, cervicoalgie, cervicobrachialgie, artrosi, malattie infiammatorie articolari- s. da conflitto spalla - anca, traumi muscolari etc. Spesso il Fisiatra si trova a fronteggiare problemi correlati a patologie a carico del sistema nervoso periferico, come le patologie da intrappolamento dei nervi periferici o malattie del sistema nervoso centrale come difficoltà del cammino e dell’equilibrio come negli Esiti di Ictus, nella Malattia di Parkinson, Sclerosi Multipla


 

I pazienti mi cercano per…. (terminologie non scientifiche)

Artrosi

Cervicale

Mal di schiena

Dolori alle articolazioni spalla, caviglia, piede mani, ecc

Riabilitazione dopo intervento chirurgico o per limitazioni della funzione

Disturbi del cammino e dell’equilibrio


Metodologie e prestazioni terapeutiche

Mesoterapia

Infiltrazioni dei punti trigger

Agopuntura

Manipolazioni vertebrali manu-medica

Onde d’Urto Focali



Curriculum Vitae
Share by: